
PREGARE IL SILENZIO
Preghiere scelte
Sul Silenzio – Fra Giorgio Bonati
«Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli.
Non nascondo che ci sia anche un briciolo di timore nel mio non aver l’abitudine ad avere la ‘parola Dio’ in bocca ogni momento. Forse la paura scaturisce da questo richiamo forte di Gesù: non chi dice, ma chi fa!
Viviamo nell’era dei ciarlatani e tutti ce ne accorgiamo quotidianamente, tempi in cui abbiamo bandito il silenzio, perché tutto e sempre deve esser pieno, pieno zeppo di parole: alzi la mano chi non è schifato dalle parole della politica e dai suoi dibattiti…ma queste mie sono sempre parole, aggiunte ad altre parole. Dunque? Che fare?
Io ho cominciato a digiunare e ho tagliato il telegiornale dalla mia vita: da anni non sono più un tg-dipendente. Ma non cambia molto, perché comunque la tv la vedo ugualmente e internet è sempre a portata di mouse…ma almeno ho scelto, scelto di evitare una cosa. “Tra il dire e il fare c’è di mezzo…il cominciare” è una delle incantevoli frasi che ho fatto mia dalla frequentazione di Romena. Nella vita, lo sappiamo, sono i gesti di tutti i giorni che contano, che formano, che modellano. E’ scegliere di fermarsi, un quarto d’ora, ogni giorno, in silenzio, che pian piano trasforma.
Mentre il silenzio fasciava la terra – David Maria Turoldo
Mentre il silenzio fasciava la terra
e la notte era a metà del suo corso,
tu sei disceso, o Verbo di Dio,
in solitudine e più alto silenzio.
La creazione ti grida in silenzio,
la profezia da sempre ti annuncia,
ma il mistero ha ora una voce,
al tuo vagito il silenzio è più fondo.
E pure noi facciamo silenzio,
più che parole il silenzio lo canti,
il cuore ascolti quest’unico Verbo
che ora parla con voce di uomo.
A te, Gesù, meraviglia del mondo,
Dio che vivi nel cuore dell’uomo,
Dio nascosto in carne mortale,
a te l’amore che canta in silenzio.
La preghiera del silenzio – ( Swami Vivekananda)
Siediti ai bordi dell’aurora,
per te si leverà il sole.
Siediti ai bordi della notte,
per te scintilleranno le stelle.
Siediti ai bordi del torrente,
per te canterà l’usignolo.
Siediti ai bordi del silenzio,
Dio ti parlerà.
Tony Kospan -“SILENZI”
I silenzi dell’anima urlano
tra le pareti del corpo.
Solo un’altra creatura nell’Universo
udirli potrà ed i silenzi suoi
a sua volta griderà.
Amara è la vita quando
con le sue catene
ai silenzi ci porta.
Dolce è la vita
quando ai silenzi consente
d’incontrarsi nel cielo.
In silenzio
si accarezzano i nostri silenzi.
In silenzio
si abbracciano i nostri silenzi.
In silenzio
insieme..
suoniamo le musiche degli angeli.
Dagli insegnamenti di Papa Paolo VI.
Il silenzio è il linguaggio della profondità.
Il silenzio è il linguaggio dell’Amore.
E’ il modo che usa Dio per bussare alla nostra porta.
Ed è anche il nostro modo per aprirGLi.
Se le parole di Dio non risuonano come silenzio,
non sono nemmeno parole di Dio.
Chi si avvicina a Lui,
si allontana dalle chiacchiere e dal rumore.
E chi Lo trova,
non ritrova più le parole.
La Luce è esplosione di silenzio.
Preghiamo allora
Nel Silenzio,
Col Silenzio,
Il Silenzio
e saremo Sussurro di Dio.
La grandezza del silenzio – S. Giovanni della Croce
Il Silenzio è mitezza:
quando non rispondi alle offese
quando non reclami i tuoi diritti
quando lasci a Dio la difesa del tuo onore
Il Silenzio è magnanimità:
quando non riveli le colpe dei fratelli
quando perdoni senza indagare nel passato
quando invece di condannare intercedi
Il Silenzio è pazienza:
quando soffri senza lamentarti
quando non cerchi consolazioni fuori di Dio
quando non intervieni, ma attendi che il seme germogli
Il Silenzio è umiltà:
quando taci per lasciare emergere i fratelli
quando non chiedi plauso e riconoscimenti
quando lasci che il tuo agire possa essere male interpretato
quando dai ad altri il merito e la gloria dell’impresa
Il Silenzio è fede:
quando taci perché è Lui che agisce
quando rinunci alle voci del mondo
per stare alla sua presenza
quando non cerchi comprensione
perché ti basta essere capito e usato da Lui
Il Silenzio è saggezza:
quando ricorderai che dovremo rendere conto di ogni parola inutile
quando ricorderai che il diavolo è sempre in attesa di una tua parola imprudente per nuocere e uccidere
Infine il Silenzio è adorazione:
quando abbracci la Croce, senza chiedere il perché
nell’intima certezza che questa è l’unica Via giusta…
Padre Giovanni Vannucci
Il silenzio è quello spazio in cui il divino non è più invocato, ma presente nel cuore”
Madre Teresa di Calcutta
Il frutto del silenzio e’ la preghiera. Il frutto della preghiera è la fede. Il frutto della fede e’ l’amore. Il frutto dell’amore e’ il servizio. Il frutto del servizio e’ la pace”
Padre Andrea Schnoeller
Quando si ascolta si sta in silenzio ed è proprio dal silenzio che meditazione e preghiera del profondo traggono radici e nutrimento. Essere educati e guidati al silenzio ci insegna a vivere il tempo dell’attesa, a disporsi ad ascoltare quello che sta per avvenire.